Originariamente i lampadari consistevano in strutture in ferro battuto, aventi dei bracci reggicandela.
Facciamo qui di seguito una brevissima carrellata sulle evoluzioni degli stili e delle decorazioni, nei lampadari e nelle lampade, nel corso dei secoli.
Nell’arte gotica, erano molto utilizzate decorazioni a trifoglio, quadrifoglio e pinnacoli.
Nel periodo rinascimentale, si hanno lampadari ad una sola luce, costituiti da una coppa di vetro, sospesa mediante un cerchio metallico, o coppe argentee e bronzee, con una superficie ondulata.
Alla fine del Cinquecento, vennero creati i lampadari in cristallo e vetro: la Boemia e Murano divennero delle officine inesauribili.
L’epoca barocca ed il suo stile contribuirono ad accrescere notevolmente le decorazioni.
Durante il Rococò tale tendenza si accentua ulteriormente: i lampadari hanno volute asimmetriche e curve, cornucopie sontuose, uccelli, foglie frutta e fiori.
All’inizio del XIX secolo, lo stile Neoclassico diventa dominante, con la sua simmetria greco-latina e gli ornamenti classici.
Durante la reggenza di Napoleone III (Epoca Secondo Impero) risultano ricchi di cristalli ed assumono varie forme: a mongolfiera, a festoni, a pagoda.
In epoca Vittoriana (seconda metà circa del XIX secolo), la diffusione dell’illuminazione generò il diffondersi dei lampadari e delle lampade, molte volte prodotte con l’insieme di elementi innovativi ed elementi antichi.
Durante il periodo che va dal 1875 al 1885 (Movimento Estetico) vengono introdotti stili esotici, quali quello greco, persiano, giapponese, egiziano, arabo.
Sul finire del secolo, l’illuminazione a gas viene gradualmente sostituita da quella elettrica.
Nasce così, all’inizio del XX secolo, anche l’Art Nouveau, che ha il suo massimo sviluppo in Francia ed in America; in essa lo stile si incentrava principalmente sulla natura e sull’armonia della donna .
In questo periodo assistiamo all’introduzione di globi di vetro e bronzo.
Lo Stile Tudor, sviluppatosi attorno agli anni ’20 invece, si caratterizza per il ritorno a lampadari in ferro battuto e cristalli.