Antiquares si offre di valutare dipinti attribuiti ad Holbein Il Giovane o alla sua scuola.
Potete richiedere il nostro parere, per una stima del valore di un’opera di questo o di altri autori che avete in collezione, o che avete ricevuto in eredità.
Siamo disponibili ad acquistare quadri di Holbein Il Giovane o di uno dei suoi allievi, dopo una prima visione in foto ed un successivo approfondimento dal vivo.
Potete utilizzare i moduli di contatto o i form di valutazione, per una prima stima gratuita e non vincolante.
Riceverete una prima indicazione sul valore reale del vostro quadro, di Holbein Il Giovane o del suo ambito pittorico.
Holbein il Giovane nasce ad Augusta in Germania nel 1497. Figlio d’arte si formò presso la bottega del padre Hans Holbein il Vecchio. Nel 1515 la famiglia si stabilisce a Basilea e qui ha la possibilità di avere contatti con Erasmo da Rotterdam. In questo periodo dipinge ritratti e soggetti a sfondo religioso e progetti per vetrate ed affreschi. In questa prima fase si ispira ad Hans Burgkmair. Durante un suo viaggio in Italia rimase affascinato dalle opere di Mantegna e Leonardo. Alla morte del fratello Ambrogio eredita la bottega paterna ed entra a far parte della Corporazione dei pittori di Basilea. Tra il 1523 ed il 1526 esegue dipinti ad olio e 51 disegni con allegorie medievali utilizzate da Lutero per la sua Bibbia. Si trasferisce a Londra e diventa il pittore personale di Enrico VIII, divenendo in breve tempo il ritrattista ufficiale di corte. I suoi ritratti erano caratterizzati da grande realismo con cura dei minimi dettagli; tra i più noti ricordiamo quelli di Enrico VIII, della sua terza moglie Jane Seymour, Charles de Solier, Sir Richard Southwell. Gli ultimi anni della sua vita li passò tra Basilea e Londra ove morì in seguito alla peste alla fine del 1543.