Ceramica Cinese - Antiquares
1768
page-template-default,page,page-id-1768,theme-antiquares,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,vss_responsive_adv,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,columns-4,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-32676

Ceramica Cinese

Antiquares valuta, acquista e vende oggetti cinesi in ceramica.

La culla della ceramica orientale può essere considerata senza dubbio la Cina.
Si pensa che già i popoli del Neolitico, tra l’8000 ed il 2000 a.C., producessero ceramica.
Si fa riferimento soprattutto alla cultura Yangshao, una delle più antiche.
Dalla regione dell’Henan occidentale si diffuse presto la conoscenza nel resto della Cina con la produzione di utensili in terracotta, ciotole e scodelle, fino alla ceramica nera.
Anticamente il colore originale dell’impasto utilizzato era grigio-rossastro.
Gli oggetti venivano quindi cotti in buche, scavate nel suolo.
Nei secoli successivi vennero elaborate delle tecniche e degli strumenti più evoluti: si arrivò quindi a forni molto più efficienti, alla scoperta del tornio ed alla colorazione nera, realizzata attraverso una affumicatura, a fine cottura.
Fu solamente all’inizio della dinastia Shang (XVI-XI sec A.C.) che venne introdotta l’invetriatura e nacquero quindi le porcellane.
Durante l’epoca Han (206 a.C.-220 d.C.) l’invetriatura veniva realizzata con una base di piombo ed il manufatto veniva poi cotto a temperature basse.
La colorazione variava a seconda della concentrazione di ossidi.
Durante l’epoca Tang (618-907) si assiste invece ad una notevole produzione di “San Cai” (tre colori), tecnica utilizzata anche per le ceramiche dei riti funebri.
Arriveremo quindi alla ceramica bianca solamente tra l’VIII e il IX secolo.
La ceramica raggiunge la sua maggiore diffusione sotto la dinastia Song (960-1279), durante la quale vennero creati oggetti, caratterizzati dalla presenza di vernice sotto l’invetriatura. Da qui in poi si passerà direttamente alle ceramiche bianche e blu che avranno il massimo splendore sotto le dinastie Ming e Qing.