Sant’ Alberto Magno - Antiquares
12128
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-12128,theme-antiquares,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,vss_responsive_adv,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,columns-4,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-32676

Sant’ Alberto Magno

Antiquares si offre di valutare dipinti raffiguranti
Sant’ Alberto Magno

Potete richiedere il nostro parere, per una stima del valore di un'opera, con questo soggetto, che avete in collezione, o che avete ricevuto in eredità. Siamo disponibili ad acquistare quadri raffiguranti Sant’ Alberto Magno dopo una prima visione in foto ed un successivo approfondimento dal vivo. Potete utilizzare i moduli di contatto o i form di valutazione, per una prima stima gratuita e non vincolante. Riceverete una prima indicazione sul valore reale del vostro quadro.

Category
A, Iconografia
About

I suoi attributi principali sono il libro e la penna. Spesso è raffigurato con l’abito domenicano. Nato in Germania nel XIII secolo, si trasferì in Italia al seguito dei domenicani. Si dedicò allo studio ed all’insegnamento della teologia. Trasferitosi poi in Germania, proseguì gli insegnamenti. Ebbe tra i suoi allievi Tommaso d’Aquino. Venne proclamato Vescovo di Ratisbona nel 1260 e morì nel 1280. E’ il santo protettore degli studenti di scienze naturali.