Potete richiedere il nostro parere, per una stima del valore di un'opera, con questo soggetto, che avete in collezione, o che avete ricevuto in eredità. Siamo disponibili ad acquistare quadri raffiguranti Sant’ Eustachio dopo una prima visione in foto ed un successivo approfondimento dal vivo. Potete utilizzare i moduli di contatto o i form di valutazione, per una prima stima gratuita e non vincolante. Riceverete una prima indicazione sul valore reale del vostro quadro.
Secondo la leggenda visse a Roma, ai tempi dell’Imperatore Traiano. Viene identificato come il Generale Placido. Era pagano, prima della sua conversione al Cristianesimo. Un giorno, mentre era a caccia, gli apparve la figura di Gesù e con essa avvenne la sua conversione. Si narra inoltre, che Eustachio venne richiamato sotto le armi dall’imperatore Traiano, distinguendosi per la sua combattività, ma, una volta convocato a Roma per ricevere gli onori dall’Imperatore Adriano, scoprirono la sua fede. Venne pertanto torturato a morte. E’ il patrono dei cacciatori e dei guardiacaccia. Viene spesso raffigurato mentre, a caccia, si imbatte in un cervo, che reca una croce luminosa.