Potete richiedere il nostro parere, per una stima del valore di un'opera, con questo soggetto, che avete in collezione, o che avete ricevuto in eredità. Siamo disponibili ad acquistare quadri raffiguranti Santa Caterina da Siena dopo una prima visione in foto ed un successivo approfondimento dal vivo. Potete utilizzare i moduli di contatto o i form di valutazione, per una prima stima gratuita e non vincolante. Riceverete una prima indicazione sul valore reale del vostro quadro.
Patrona d’Italia unitamente a San Francesco d’Assisi. Nacque nel 1347 terziaria domenicana. Intraprese fin da piccola la via della perfezione cristiana costellata di riduzione di cibo e sonno, abolizione della carne. E si rivolse ai Domenicani. Pur essendo analfabeta si avvicinò alle letture Sacre. Unisce le attività caritatevoli verso poveri ed ammalati ad un’intensa attività verso i potenti volta a portare la paca. Celebri, a questo riguardo, sono le sue lettere, e ancora di più la missione che fece lei personalmente per riportare il Papa da Avignone a Roma: cosa che le riuscì ed infatti Gregorio XI fece il suo ritorno a Roma. È raffigurata solitamente da un giglio, in abito bianco e mantello nero con in mano un libro e un giglio e intenta a calpestare un dragone.