Potete richiedere il nostro parere, per una stima del valore di un'opera, con questo soggetto, che avete in collezione, o che avete ricevuto in eredità. Siamo disponibili ad acquistare quadri raffiguranti Santa Lucia dopo una prima visione in foto ed un successivo approfondimento dal vivo. Potete utilizzare i moduli di contatto o i form di valutazione, per una prima stima gratuita e non vincolante. Riceverete una prima indicazione sul valore reale del vostro quadro.
Lucia, orfana di padre, viveva a Siracusa con la madre Eutichia. Era stata promessa in sposa ad un giovane pagano. Sua madre, malata, decise di portarla in processione a Sant’Agata, per chiederle la guarigione. La Santa, apparsa in sogno, disse a Lucia che già Lei avrebbe potuto operare la guarigione che stava chiedendo, preannunciando in quel sogno che sarebbe divenuta poi martire. Una volta ottenuta la guarigione della madre, Lucia comunicò alla donna la sua volontà di consacrarsi a Cristo. Vendette quindi tutti i suoi beni. Il promesso sposo, insospettito, la denunciò come cristiana. Essendo in atto le persecuzioni dell’Imperatore Diocleziano, Lucia venne processata e condannata. Leggenda vuole, che divenne talmente pesante, che nemmeno un carro di buoi riuscì a spostarla. Venne deciso quindi di metterla al rogo, ma il corpo della futura Santa, non venne minimamente scalfito dalle fiamme. Venne deciso allora di decapitarla. Viene raffigurata con un piatto o una scatola contenente i suoi occhi; ciò non dipende dal supplizio ricevuto, ma dal suo nome, che fa riferimento alla luce. E’ pertanto considerata la protettrice degli oculisti.